Nella moderna architettura, il vetro è onnipresente.
Grazie ad esso tecnica ed estetica trovano un meraviglioso equilibrio ed è del tutto logico che il concetto di sicurezza sia assolutamente inseparabile dal prodotto vetro. Una superficie vetrata deve garantire sicurezza, per evitare rischi di effrazione o di ferite in caso di caduta.
Secondo le normative di sicurezza vigenti, realizziamo:
I nostri vetri di sicurezza stratificati e temperati sono la soluzione ideale per mettersi al riparo da:
Il vetro stratificato è composto di due o più lastre di vetro assemblate tra loro su tutta la superficie mediante una o più pellicole intercalari, che possono essere PVB o EVA.
Grazie alle varie possibilità di composizione, spessore, numero di componenti, numero di pellicole si possono ottenere vetri stratificati di diversi livelli di sicurezza.
Il vetro temprato termicamente è un vetro che è stato sottoposto a un trattamento termico che ne aumenta notevolmente la resistenza agli urti e alle variazioni di temperatura, ed in caso di rottura si frantuma in una moltitudine di piccoli frammenti poco taglienti.
Grazie alle sue caratteristiche il vetro temprato è un ottimo vetro di sicurezza, adatto ad una moltitudine di impieghi. Può anche essere stratificato per aumentarne le possibilità di utilizzo.
I vetri di sicurezza corrispondono a delle rigide normative che li classificano in base alla resistenza e ne regolano l’utilizzo. Le norme attualmente in vigore sono: